Biscotti al burro

vota 4.5 /5 VOTA
Ricetta Biscotti al burro del 09-12-2011 [Aggiornata il 19-06-2017]

Buongiorno amiche, iniziamo con le ricette di Natale e come prima cosa stamattina vi propongo dei biscotti, e precisamente i biscotti al burro di Nigella Lawson, una ricettina semplice semplice per preparare dei biscottini burrosi al punto giusto, friabili e deliziosi. Io ho fatto mezza dose, ma vi consiglio di raddoppiare gli ingredienti, ritagliare vari soggetti con i taglia pasta e di sbizzarrirvi a decorare i biscotti con varie glasse colorate così da poter fare dei piccoli pacchettini e regalarli ad amici e parenti ;) Vi ringrazio tanto per gli auguri che avete fatto ad Elisa per il suo battesimo di domenica, poi lunedì vi racconto com'è andata. Auguro a chi passa di qui un dolce week end, baci baci!

  • tempi di preparazione Preparazione: 25 min
  • tempi di cottura Cottura: 10 min
  • tempo totale Totale: 35 min
versione bimby Vai alla versione Bimby
Biscotti al burro
Biscotti al burro
Procedimento

Come fare i biscotti al burro

Con l'aiuto di una forchetta, lavorate a crema il burro e lo zucchero.

Incorporate l'uovo e l'essenza di vaniglia, poi aggiungete la farina, il lievito e un pizzico di sale.

Trasferite tutto su una spianatoia e impastate fino ad ottenere un panetto che metterete in frigo a raffreddare per 30 minuti.

Stendete su una spianatoia infarinata una sfoglia dello spessore di 3-4 mm e con un tagliabiscotti ritagliate dei biscotti a forma di cuore.

Adagiate i biscotti al burro su una placca da forno e cuocete a 180°C per 10-12 minuti o fino a che la loro superficie non risulterà appena dorata.

Lasciate intiepidire i biscotti prima di sollevarli dalla teglia. Cospargete con zucchero a velo vanigliato e servite.
Biscotti al burro

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Biscotti al burro

  1. Utente
    Commento di Star 28 Agosto 2025 data commento 6:38 pm

    delusa, seguito passo passo ma impasto molliccio e impossibile da gestire

  2. Utente
    Commento di Misya 13 Gennaio 2025 data commento 11:05 am

    @martina io onestamente non mi sento di darti consigli, prova a chiedere al suo medico.

  3. Utente
    Commento di Martina 10 Gennaio 2025 data commento 4:55 pm

    Ottima ricetta. Domanda: ho mia figlia gravemente intollerante all’istamina, dovrei ridurre il glutine più possibile e non posso usare il lievito per dolci. Consigli? usassi metà farina di riso e avena, e bicarbonato al posto di lievito? grazie mille! 🙂

  4. Utente
    Commento di Martina 10 Maggio 2024 data commento 9:57 pm

    grazie per le tue ricette deliziose noi ne faremo sempre con le ricette di MISYA.INFO.

  5. Utente
    Commento di Sara 5 Gennaio 2024 data commento 11:48 am

    @Marianna uguale per me. non è assolutamente la prima volta che faccio dei biscotti al burro, e non ho sbagliato le dosi.

  6. Misya
    Risposta di Misya 3 Gennaio 2024 data commento 12:20 pm

    @marianna hai prestato attenzione alle dosi? 🙂

  7. Misya
    Risposta di Misya 3 Gennaio 2024 data commento 12:19 pm

    ciao @marianna, sì 🙂

  8. Utente
    Commento di Marianna 24 Dicembre 2023 data commento 8:25 pm

    Ho seguito tutti i passaggi e l impasto è stato così molliccio che non è stato possibile creare le formine. Ho seguito passo passo, delusissima.

  9. Utente
    Commento di Marianna 24 Dicembre 2023 data commento 6:31 pm

    Ciao! Posso sapere se la quantità di lievito vale anche per il lievito vengano senza gl

  10. Utente
    Commento di Paola 17 Dicembre 2023 data commento 8:14 pm

    Ciao…una domanda…quanto tempo posso rimanere l’impasto avanzato in frigo?

10 di 176 commenti visualizzati

Altre ricette di Biscotti

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su