Cheesecake al limone
Il Cheesecake al limone e' uno degli ultimi dolci che ho preparato prima di partorire, uno dei miglior Cheesecake che io abbia realizzato, fresco, cremoso e libidinoso allo stesso tempo che ha conquistato tutta la famiglia. Il contrasto tra il sapore dolce della crema al formaggio si sposa con quello della gelatina al limone dal sapore agrumato pungente conferendo a questo Cheesecake al limone un sapore davvero particolare. Questa e' la prima ricetta che posto da mamma e la dedico ovviamente alla mia cucciola che chiamo "tenerezza al limone". Io, elisa e mio marito vi ringraziamo ancora tanto per l'affetto che ci state dimostrando e auguriamo a tutti un buon inizio settimana, io scappo a fare la mamma ;)
- Ingredienti per uno stampo da 22cm
- Ingredienti per la gelatina al limone
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 10 min
- Totale: 40 min

Come fare il Cheesecake al limone
Versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera e riponete in frigo.
Far ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda quindi strizzateli e fateli sciogliere sul fuoco con un cucchiaio di latte
In un'ampia ciotola lavorare a crema la philadelphia e lo zucchero a velo quindi aggiungere lo yogurt al limone, la scorza grattugiata ed il succo di limone .
Lavorate a crema il composto quindi aggiungete la gelatina sciolta e mescolate. In ultimo aggiungere alla crema del cheesecake la panna montata.
Amalgamate la crema con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema liscia e omogenea
Riprendete lo stampo a cerniera dal frigo e versate sulla base di biscotti il composto ottenuto. Livellate il più possibile e riponete il cheesecake al limone in frigo per 2 ore.
Una volta raffreddato il cheescake al limone, preparare la gelatina al limone per la guarnizione.
In un pentolino mettere zucchero, l' amido di mais e la buccia grattugiata di limone grattugiata finemente e mescolare.
Aggiungere l'acqua e il succo di limone e mescolare, quindi accendere la fiamma e portare ad ebollizione
Mescolare di continuo e far cuocere circa ancora per 5 minuti o fino a che la gelatina non si sarà addensata, quindi aggiungere una puntina di colorante giallo
Lasciar raffreddare la gelatina quindi riprendere il cheesecake al limone dal frigoe spalmarla su tutta la superficie del dolce.
Rimettere il cheesecake in frigo per un'ora quindi toglierlo dallo stampo a cerniera, disporlo su un piatto da portata e guarnirlo con degli spicchietti di limone fresco
Tagliare a fette il cheesecake al limone e servire
@clara se vuoi si anzi se provi poi fammi sapere sono curiosa
Ciao 😊 è possibile sostituire il limone con l’arancia lasciando tutte le dosi uguali? Grazie
ciao non ho la maizena posso sostituirla con la fecola di patate o con qualcos’altro?e’ indispensabile metterla?
Ciao Misya!! Prima di tutto volevo dirti che adoro tutte le tue ricette 😋😍
Posso sostituire la Philadelphia con la ricotta?
Grazieee
Che dire…..ottima!!semplice da fare, leggera e…buonissima
@silvia ciao eh direi che sarà meno dolce ma potresti provare certo, poi fammi sapere
Ciao Mysia mi ritrovo con 80 grammi di zucchero a velo anziché 120… Cosa dici, posso farla lo stesso?
Ciao Mysia, mi ritrovo in casa solo 80 gr di zucchero a velo, anziché 120. Cosa dici, verrà buona lo stesso?
Ciao Flavia, uso questa ricetta da anni e ogni volta è amata da tutti 😎. Mi è stato chiesto di farla ai frutti di bosco e vorrei un tuo parere: posso semplicemente sostituire il gusto dello yogurt e far sopra la coulis ai frutti di bosco, lasciando il resto della ricetta intatto? So che hai postato anche la ricetta ai mirtilli, ma vorrei utilizzare questa, visto che la conosco a memoria 😬. Grazie!
@silvia ecco a te, https://www.misya.info/guide/come-sostituire-la-colla-di-pesce