Insalata di polpo
Ricetta Insalata di polpo di Flavia Imperatore del 29-05-2007 [Aggiornata il 05-07-2018]L'Insalata di polpo è un gustoso antipasto tipico della cucina mediterranea, diffuso soprattutto nelle regioni del Sud Italia,può essere utilizzato come antipasto oppure come un secondo piatto se ci aggiungiamo delle patate. E' un piatto che preparo prevalentemente in estate, accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco gelato, riesce ad attirare le attenzioni anche di Ivano, che è sempre un pò restio con i piatti a base di pesce. L'insalata di polpo è un piatto molto facile da realizzare, ciononostante la qualità del pesce e la cottura decreteranno l'ottima riuscita del piatto. Io vi dico come facciamo a casa mia il polpo all'insalata, certo, l'odore persistente "appesterà" tutta la casa, ma ne vale la pena ;)
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 10 min
cottura: 30 min
totale: 40 min

Come fare l'insalata di polpo
Mettere in una pentola abbondante acqua leggermente salata e aromatizzatela con vino, aglio e succo di limone e portare ad ebollizione.
Battere il polpo, pulirlo e lavarlo più volte sotto l'acqua corrente (Leggi la guida su come pulire il polpo).
A bollore alzato immergere il polpo e fate cuocere per circa un’ora o comunque sino a che il polpo non sia diventato ben tenero.
Preparare una marinata con il prezzemolo , l’aglio, il succo di limone, il pepe , il sale e l'olio e lasciate riposare per almeno 1 ora.
Una volta cotto il polpo, farlo raffreddare e tagliarlo a tocchettini.
Condire con la marinata preparata in precedenza, mescolate e, se occorre, aggiustate di sale.
Fate ben freddare e servite l'insalata di polpo in tavola.
Ottimo e con aggiunta di patate è la sua m….
Ciao cara io ho un polpo surgelato di circa un kg.
Posso usare la stessa procedura da congelato???
Grazie
super buono
Provata, ottima ricetta 🙂 il polpo è tenerissimo
@Nunzia Grazie mille per l’affetto con cui mi segui! Mi fa molto piacere esserti utile :-*
Ogni sera preparo una delle tue ricette squisite 😃! Gli amici mi fanno sempre i complimenti x le scelte e il sapore di ogni piatto… tutto grazie a Te ed al tuo sito ricco di squisitezze! Complimenti 😉
@Aurora Rotella Ma che carina che sei, grazie!
misya, le tue ricette sono sempre favolose, e ben spiegate, le foto, poi, sono un portento. Bravissima, grazie
@Rita Figurati, felice di esserti stata utile 😉
Grazie per la chiarezza della spiegazione,cercavo proprio il procedimento spiegato ben bene!