In questa raccolta potrete trovare tante gustose ricette estive light, perfette per chi tiene alla forma ed alla salute, ma non ama rinunciare al gusto!
Se proviamo ad immaginare a delle ricette light estive, probabilmente pensiamo a delle ricette tristi, scondite e insapore, se pertanto, dobbiamo buttare giù qualche chilo, o mangiare meglio per questioni di salute, potremmo sentirci un po scoraggiati...E se vi dicessi che esistono tante ricette light, che sono anche gustose?
Sicuramente non realizzeremo in nostro sogno di dimagrire mangiando, ma sicuramente ci sono tanti spunti di
ricette ipocaloriche, che possono fare al caso vostro.
In questa occasione allora, ho pensato di raggruppare tutte quelle ricette dietetiche, perfette per la bella stagione, che siano fresche e gustose, spiegate in maniera dettagliata, per permettervi di portare in tavola tante sfiziose varianti, per rendere la dieta meno monotona.
L'ajo blanco è una squisita minestra estiva tipica di Malaga e Granada. Si tratta di un piatto a base di pane raffermo, mandorle, aglio, olio d'oliva, sale e aceto che di solito viene decorato con acini d'uva e si serve rigorosamente ben freddo.
vai alla ricettaGli spiedini di calamari sono un secondo piatto semplice e leggero, e con la loro forma e il loro sapore di mare vi delizieranno non poco.
vai alla ricettaHo il freezer zeppo, da svuotare, e questo mi sta facendo inventare ricette svuota frigo. Ho preso tutto quello che avevo in freezer: petto di pollo, zucchine, piselli e in più carote e cipolle, che in casa non mancano mai, e ho cucinato questi straccetti di pollo con le verdure...
vai alla ricettaAnch'io ho ceduto al tormentone del momento, la teglia di petto di pollo al forno con pomodorini e scamorza, dopo averlo visto e rivisto sul gruppo hodeciso di provarlo.
vai alla ricettaL'insalata con rucola e salmone, pur nella sua semplicità, mantiene un bel tocco di originalità grazie al dressing alla panna acida con cui si serve, che le dà senza dubbio una marcia in più! Facile da preparare, bella da servire in tavola e fresca, è un'insalata che vi conquisterà.
vai alla ricettaL'insalata con tonno e arancia è la preparazione che ho portato in tavola oggi e che ha soddisfatto pienamente la mia voglia di mangiare leggero ma con gusto. Si tratta di un piatto semplice e colorato da portare in tavola con estrema facilità.
vai alla ricettaQuesta insalata di anguria e feta è fresca e originale, potrebbe ricordare una macedonia, ma in realtà il sapore sapido del formaggio feta sfata subito quest'idea e si sposa stranamente bene con quello dolce dell'anguria.
vai alla ricettaL'insalata di calamari è una delle ricette estive che amo di più, fresca, leggera e colorata, l'insalata di calamari è un antipasto che accompagna spesso le mie cene in questo periodo.
vai alla ricettaQuest'insalata di fagioli cannellini e' un piatto fresco e gustoso che potete preparare in pochi minuti in questi giorni di estremo caldo, avrete così un'insalata completa perfetta per l'estate.
vai alla ricettaMica ho finito con le insalate, anzi, ne ho un'altra bella sfilza da proporvi, questa mattina però iniziamo con l' insalata di cous cous e ceci, facile, veloce e gustosa.
vai alla ricettaL'insalata di fagioli e tonno e' un piatto che preparano sempre mia nonna e mia mamma, non essendo un'amante dei fagioli ho sempre snobbato un po' questa ricetta ma visto che a Ivano piace molto, ieri gliel'ho preparata e questo e' il risultato.
vai alla ricettaL'insalata di fagiolini è piatto unico, fresco e leggero; può essere preparata in diversi modi, con i fagiolini lessi o cotti al vapore ad esempio.
vai alla ricettaNella sua semplicità, quest'insalata di farro mi ha colpito. L'unione di gamberetti, mais, pomodorini e peperoncini verdi è stata davvero una scelta azzeccata che ha donato al piatto colore e sapore.
vai alla ricettaL'insalata di mango e gamberi è perfetta se avete voglia di proporre un piatto fresco, leggero e originale. Ho adorato quest'insalata sia per il suo aspetto visivo che per il sapore che incontra pienamente i miei gusti.
vai alla ricettaPrima di partire per questo lungo ponte, vi lascio la ricetta di mare per eccellenza: l'insalata di mare! L'insalata di mare è uno dei piatti più tipici della cucina italiana, è l'ideale da preparare durante una cena estiva perché è una ricetta semplice, fresca e buonissima.
vai alla ricettaL'insalata di melone con rucola e pomodorini è una via di mezzo tra un'insalata ed una macedonia che porterà una ventata di colore e di allegria sulla vostra tavola.
vai alla ricettaL'insalata di pollo è una delle prime ricette che ho preparato senza seguire ricette e dosi... l'ho preparata così come mi veniva con gli ingredienti che avevo a portata di mano in casa.
vai alla ricettaL'Insalata di polpo è un gustoso antipasto tipico della cucina mediterranea, diffuso soprattutto nelle regioni del Sud Italia,può essere utilizzato come antipasto oppure come un secondo piatto se ci aggiungiamo delle patate.
vai alla ricettaL'insalata di riso integrale con polpo è leggera, salutare e fresca, perfetta per l'estate.
vai alla ricettaL'insalata di riso venere è una variante più stilosa della classica insalata di riso che si prepara di solito in estate. Ho scelto di aggiungere ad un condimento classico quale rucola, pomodorini e mais, un tocco esotico mettendo anche salmone e avocado.
vai alla ricetta