Pizza di scarole
Ricetta Pizza di scarole di Flavia Imperatore del 18-05-2007 [Aggiornata il 05-04-2019]La pizza di scarole è un piatto tipico della cucina classica napoletana,mia nonna la chiama "a pizz cà scarol" ed è da lei che ho imparato a farla. La pizza con le scarole viene preparata tradizionalmente durante le feste di Natale, e consumata i giorni della vigilia come pranzo in attesa del cenone, ma ovviamente , vista la siua bontà viene preparata durante tutto l'anno. La ricetta tradizionale prevede anche l'aggiunta di pinoli ed uva passa, ma a casa mia sono banditi ma se a voi piacciono, aggiungeteli al ripieno :)
- Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
preparazione: 50 min
cottura: 30 min
totale: 1 ora 20 min

Come fare la pizza di scarole
Preparare l'impasto della pizza disponendo la farina a fontana con all'interno l'acqua appena tiepida con all'interno sciolto il lievito di birra.
Quando l'acqua sarà stata assorbita dalla farina, trasferite l'impasto sulla spianatoia quindi aggiungere il sale e lo strutto un pò per volta.
Impastare a lungo l'impasto fino ad ottenere un panetto elastico ed omogeneo. Mettete l'impasto a lievitare in un posto al caldo e lontano da correnti per un paio d'ore.
Nel frattempo preparate le scarole stufate.
Pulire le scarole eliminando le foglie esterne più dure e il gambo alla base.
Dividete le scarole in foglie e sciacquatele sotto l'acqua corrente.
poi grondanti ancora acqua mettete le foglie in una pentola, coprire con un coperchio e mettete sul fuoco.
Dopo qualche minuto di cottura rigirare la scarola con un forchettone, e cuocere sino a che tutte le foglie si saranno ammorbidite.
Scolare la scarola non eliminando completamente tutta l’acqua e mettetela in un’ampia padella e mettetele a stufare in un'ampia padella.
Aggiungere uno spicchio d’aglio, le olive nere denocciolate, i capperi precedentemente dissalati, sale, pepe e un filo di olio extravergine d’oliva.
Coprire con un coperchio e far cuocere una decina di minuti.
Una volta lievitata la pasta, dividere il panetto in 2 e stendete ognuna fino ad ottenere una sfoglia.
Rivestite una teglia cosparsa di un filo d'olio con un disco di pasta, poi distribuite al suo interno le scarole stufate.
Ricoprite con l'altro disco di pasta, poi con i rebbi di una forchetta, sigillate bene i bordi.
Lasciar lievitare la pizza di scarole per un'ora.
Una volta lievitata, ungete la superficie della pizza di scarole con un po' di strutto.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti o fino a raggiungere la doratura preferita.
Lasciar raffreddare, tagliare a fette la pizza di scarole e servire.
Ciao Misya,
volevo sostituire lo strutto o con l’olio o con il burro. Secondo te è possibile? Se posso quanti grammi?
Grazie e buona giornata!
Buonissima!
@antonella ecco a te https://www.misya.info/guide/forno-statico-o-ventilato-quale-scegliere
Forno statico o ventilato?
Dei paninetti?
Dell’olio?
Ho letto dopo averti fatto la domanda che potevo mettere il burro e così ho fatto..ti chiedo un altra cosa..con L impasto che mi è un po’ avanzato cosa potrei fare?
In alternativa allo strutto cosa posso usare per ungere la superficie? Grazie
@Umberto Grazie mille per il tuo messaggio!
Anche se con ritardo anch’io voglio augurarti un grande 2018…. Ormai quando cerco una ricetta in rete, aggiungo la parolina magica Misya. La ricetta della pizza con le scatole è identica a quella di casa mia solo che non metto l’aglio, che pure mi piace nella scarola stufata ma solo se è per contorno… Forse perché alle scatole aggiungo qualche formaggio o salume che avanza in frigo. Un salutone.