Tiramisù senza uova
Ricetta Tiramisù senza uova di Flavia Imperatore del 22-04-2013 [Aggiornata il 08-08-2017]Il Tiramisu senza uova è nato dalla voglia di preparare un Tiramisù' da portate a casa di mia suocera ma che potessero mangiarlo tutti, anche mia cognata che è incinta e ovviamente Elisa ;) Visto che la piccola vuole assaggiare tutto, evito di preparare dolci a base di uova crude o cibi troppo piccanti così da farle assaporare ogni cosa con tranquillità e lei pare apprezzare davvero qualsiasi cosa ed ovviamente anche questo Tiramisu' senza uova che è risultato buono come quello classico. Oltre a fare l'assaggiatrice, la mia piccola è diventata ufficialmente la mia aiutante in cucina, questo weekend abbiamo preparato insieme l'impasto per la pizza e ieri sera anche i biscotti che lei ha ritagliato con un taglia biscotti a forma di stella, che tenerezza e quanto si è divertita! Vederla impastare con le sue manine paffutelle, usare le formine e sporcarsi con la farina è stato un piccolo desiderio che si è avverato, e stamattina appena sveglia mi ha guardato e mi ha detto "mamma fare pizza Eli" credo quindi che i nostri pasticci insieme continueranno ;) Beh ragazze, spero che abbiate trascorso un bel fine settimana, io vi saluto e riprendo con le mie attività ordinarie, a più tardi.
- Ingredienti per 6 persone:
preparazione: 30 min
totale: 30 min + 1-2 ore in frigo

Come fare il tiramisu senza uova
In una ciotola lavorate il mascarpone con lo zucchero
Aggiungete la panna montata e mescolate delicatamente per incorporarla, Otterrete così una crema liscia e omogenea.
Preparate il caffè, versarlo in un piatto fondo ed aggiungere il latte, imbevete i savoiardi nel caffè ancora caldo rigirandoli per pochi secondi.
Posizionate i savoiardi sulla base di una pirofila.
Ricoprire con metà della crema al mascarpone.
Spolverizzate con il cacao amaro e ricoprite con le scaglie di cioccolato.
Ricoprite con un altro strato di savoiardi imbevuti nel caffè. Spalmare ora l'altra metà della crema al mascarpone senza uova.
Livellare bene la superficie, spolverizzare con il cacao amaro e mettere il tiramisù senza uova in frigo per almeno 1 ora.
Tagliare il tiramisù a fette e servire.
il mio commento ottimo e basta
@grazia cara, esistono tanti savoiardi senza uova, hai mai assaggiato quelli della Schar?
Per correttezza e sicurezza andava segnalato a fianco degli ingredienti. Non è certo un tiramisù senza uova quello. Savoiardi senza uova poi dove li trovi? cone si fanno?
@franca si possono usare i savoiardi senza uova 🙂
Ma se è senza uova, nei savoiardi l’uovo c’è
Abbastanza buona e leggero
Ottimo davvero. 😊
Super facile e veloce!! Buonissimo!!!!!!!!
@Gina la panna va prima montata, poi aggiunta con il composto di mascarpone e zucchero.
La panna la si aggiunge poco alla volta e la si fa mescolare in modo lento/normale.
@Roberta Non è detto che uno cerca una ricetta senza uovo perchè è allergico, semplicemente molte persone non vogliono/possono mangiare uova crude.