Cinnamon rolls
Le cinnamon rolls sono delle soffici e profumate briochine alla cannella, una preparazione molto diffusa sia nei paesi del nord Europa che in nord America. L'ultima volta che ho mangiato le cinnamon rolls è stato a Berlino, era la mia colazione preferita e da allora mi ero sempre riproposta di farle per farle assaggiare anche ai miei. Fatte, divorate e promosse quindi ecco a voi la ricetta ;) Amiche mie sono così incasinata in questo periodo che a volte mi sembra di star perdendo il controllo della situazione, sono sempre stata una persona multitasking ma credo che questa volta abbia un pò esagerato, mi sono data un tempo per chiudere tutto ciò che ho asperto in questi mesi, equesto termine è Natale, spero di non impazzire fino ad allora :D Vi lascio alle briochine alla cannella e vi auguro una dolce giornata :* P.s. ma anche voi vi sentite scombussolati dall'ora legale o ha avuto quest'effetto nefasto solo su di me?
- 
												
													
Preparazione: 30 min
 - 
													
														
Cottura: 15 min
 - 
												
													
Totale: 45 min
 
 
											Come fare le Cinnamon rolls
Fate sciogliere il burro in un pentolino insieme al latte

In un'ampia ciotola mescolate i due tipi di farina, lo zucchero, la cannella e mescolate

Poi aggiungete il lievito ed il composto di burro e latte ormai a temperatura ambiente

Iniziate ad impastare poi unite l'uovo

Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo, formate una palla e mettetela a lievitare al coperto per 2 ore

Preparate una crema montando la cannella con il burro e lo zucchero di canna


Riprendete l'impasto, trasferitelo su una spianatoia e sgonfiatelo poi stendetelo in un rettangolo

Spalmate la crema ottenuta su tutto il rettangolo di pasta

Poi arrotolate formando un salsicciotto

Tagliate a fette di circa 2 dita

Poi trasferite le cinnamon rolls su una teglia rivestita di carta forno e fate lievitare ancora 1 ora

Cuocete in forni già caldo a 190° per 15 minuti circa

Una volta sfornate, lasciate raffreddare le brioche su una gratella

Poi preparate una glassa al philadelphia montando il formaggio con il burro e lo zucchero

Decorate le brioche con la glassa ottenuta e servite

								
								
								
								
								
								
Buone e sorprendenti, a parte il Philadelphia che non amo particolarmente, ma si può decorare anche con altro.
Il dolce per gli angeli, veramente Buonisimi!!!!
Si sciolgono in bocca
@simona ecco a te, https://www.misya.info/guide/lievito-di-birra-fresco-e-secco-differenze-e-conversioni
Ciao! Il lievito di birra si intende secco o va bene anche quello fresco?
Consiglio di aggiungere un pizzico di sale all’impasto.
Se non ho la manitoba, posso usare tutta 00 ?
@Misya perfetto grazie e complimenti per il gran lavoro che fai con il blog e che ci offri 🙂
@manuela ciao cara, ecco la guida che può fare al caso tuo.
https://www.misya.info/guide/come-congelare-gli-impasti-lievitati
Ciao, sono anni che facvio questa ricetta e va sempre bene. Ora vorrei provare a congelarle per avvantaggiarmi nel preparare un buffet. Quindi la mia domanda è quando congelarle? Quando hanno lievitato nella teglia o prima della seconda lievitata? Grazie.
@stefania ciao cara, strano si siano induriti a me restano soffici