Sono un finger food rapido, sfizioso e di sicuro successo, perfetto per un antipasto o per un consumo veloce a buffet: le tartine sono una preparazione classica della cucina italiana, declinata in tanti modi differenti a cominciare dalla scelta della
È una tipologia di pesce azzurro molto diffusa e gustosa, ingrediente di tantissime ricette tradizionali e protagonista anche delle tavolate delle feste: eppure, preparare il baccalà non è sempre facile, vista la natura di questo alimento, che è semplicemente merluzzo
Il risotto è uno dei primi più amati della cucina italiana, gustoso e versatile: ma per fare un risotto perfetto bisogna conoscere anche un po’ di basi di tecniche di cottura, e in particolare dedicarsi con cura alla mantecatura, la
Viva gli agrumi! Limone, arance, mandarini e altri componenti di questa preziosa famiglia sono forse i primi superfood dell’umanità, alimenti ricchi di vitamina e nutrienti benefici per il nostro organismo; inoltre, il loro sapore vario accontenta ogni palato, sono versatili
Si chiama latticello o buttermilk, nome inglese con cui lo troviamo spesso indicato nelle ricette originali della cucina di Gran Bretagna e Stati Uniti, dove se ne fa largo uso per rendere i dolci più soffici e saporiti: si tratta
È una situazione che può verificarsi quando la farina è conservata male, o quando non rispettiamo le giuste procedure nel corso di preparazioni, ma per fortuna ci sono alcuni rimedi e soluzioni per non dover gettar via tutto: parliamo di
È una tecnica utile in particolare per i cereali e chicchi di ogni genere, e ha il vantaggio di non rovinare le caratteristiche nutrizionali degli alimenti e preservarne così le qualità, anche organolettiche: parliamo della cottura per assorbimento, una modalità
Le crepes sono una preparazione che piace a tutti, in gradi di accontentare sia chi apprezza il dolce sia chi preferisce i condimenti salati: questo impasto semplice, a base di latte, farina, uova e aromi cotti per formare una sorta
Sono proverbialmente indigesti e spesso evitiamo di consumarli proprio per non rischiare difficoltà nel processo digestivo: eppure, è impossibile rinunciare al gusto e alla versatilità dei peperoni, uno degli ortaggi più amati e diffusi nelle ricette italiane! Per fortuna, con
È una tecnica molto antica per prolungare la vita degli alimenti, e la tecnologia oggi ci offre un grande supporto per ridurre le tempistiche e ottenere al contempo dei risultati migliori: parliamo di come essiccare gli alimenti, o più precisamente