Lo utilizziamo come condimento a crudo, ma è anche un ingrediente fondamentale per tante ricette dolci o per preparazioni salate: di sicuro, l’olio è uno dei protagonisti della cucina italiana, base della dieta mediterranea e alimento valido non solo per
Vietato gettare le bucce di mela! In questa fase storica, contraddistinta da una maggior consapevolezza dell’importanza di ridurre gli sprechi alimentari, anche un elemento apparentemente piccolo può far la differenza: nel caso del frutto più famoso del mondo, poi, parliamo
È un frutto ricco di proprietà benefiche, saporito e versatile, ma una volta aperto rischia di avere vita breve ed è soggetto a rapido deperimento: per questi motivi, è importante imparare come conservare l’avocado, per utilizzarlo in tante ricette salate
È un ingrediente che è generalmente accompagnato da “scetticismo”, perché aspetto, colore, consistenza e soprattutto provenienza lo rendono differente dai classici tagli di carne: eppure, il fegato è un prezioso alimento, uno dei protagonisti del cosiddetto quinto quarto degli animali,
All’apparenza possono sembrare preparazioni simili, ma in realtà hanno poco in comune in termini di ingredienti, tecniche di cottura e di finalità: scopriamo le basi della cucina e andiamo a investigare sulla sostanziale differenza tra brodo e fondo, due elementi
Croce e delizia, sia per la salute che per gli effetti sulla cucina e sulla zona dei fuochi: c’è poco da fare, la frittura è sempre una tecnica di cottura controversa, e anche quando superiamo le questioni legate agli aspetti
La torta di compleanno è l’elemento simbolo della festa che ricorda il giorno in cui siamo venuti al mondo ed è impensabile celebrare un compleanno senza soffiare sulle candeline e condividere una fetta di dolce con parenti, amici o colleghi.
Insaporire un piatto, aromatizzare un infuso, dare un tocco speciale a una pietanza, anche dolce: ci sono tanti modi per utilizzare le foglie di limoni in cucina, cercando di recuperare un elemento che potremmo essere tentati invece di gettar via
Non esiste una sola pasta frolla! Siamo abituati a prepararla e utilizzarla per fare crostate, biscotti, dolci tradizionali (chi ha detto pasticciotti?) o anche ricette rustiche, ma forse non ci siamo mai soffermati a pensare ai tanti tipi di pastafrolla
Sono entrambi molluschi cefalopodi, hanno diverse somiglianze e spesso rischiamo di confonderli: eppure, polipetti e moscardini non appartengono alla stessa specie e sono due tipologie di prodotto diverso anche in termini gastronomici. Immergiamoci alla scoperta delle differenze tra moscardini e