Da sempre la natura affida ai semi il delicato compito della disseminazione delle piante, necessaria per la riproduzione della specie. Sarà per questo che in essi sono contenuti innumerevoli nutrienti fondamentali, non solo per le piante, ma anche per l’uomo.
In questa guida vi indicherò come gustare al meglio questo ortaggio, parlandovi dei tagli, delle preparazioni più tradizionali e di piatti sfiziosi ed originali. Ma prima di partire, facciamo un passo indietro e vediamo cosa sono le zucchine. Cosa sono
I fagiolini, o fagiolini verdi, teneri al palato e dal sapore delicato, poco calorici e ricchi di nutrienti come vitamine, antiossidanti, fibre e minerali, sono una delle verdure più apprezzate. Solitamente considerati un ortaggio, botanicamente parlando sono in realtà una
Lo spinacio (meglio conosciuto nella sua forma plurale: spinaci) è una pianta erbacea originaria dell’Asia, ricca di vitamine, sali minerali e fibre. Curiosità: sebbene gli spinaci siano tra gli ortaggi con il maggior contenuto di ferro, non sono assolutamente tra
Credo che uno degli alimenti che avanzano più spesso nella case degli italiani sia la pasta. Vuoi perché nella maggior parte delle case si cucina tutti i giorni, vuoi per la presenza in molte famiglie di bambini che non sempre
Uno dei segreti per preparare un ottimo fritto, soprattutto di verdure (ma non solo), è trovare la pastella giusta per ogni occasione. Ma che cosa si intende, specificamente, per pastella? Si tratta di una preparazione di base molto usata in
Lo scampo (Nephrops norvegicus) è uno dei più pescati tipi di crostaceo, molto apprezzato nelle cucine sia popolari che raffinate di tutto il mondo. Sono considerati dei crostacei piuttosto pregiati, una sorta di via di mezzo tra astici e gamberoni.
La pasta di zucchero (o pasta da zucchero) è un prodotto alimentare a base di zucchero a velo, una sorta di pasta modellabile commestibile, oggi sempre più usata in pasticceria grazie alla diffusione sempre maggiore del cake design, ovvero quel particolarissimo
In Italia quando si pensa all’olio di solito si pensa a uno dei nostri fiori all’occhiello, uno dei simboli della dieta mediterranea. Sì, esatto sto parlando dell’olio extravergine di oliva, in tempi recenti spesso “chiacchierato” per problemi di frodi e
La birra è una delle più antiche bevande alcoliche: probabilmente veniva prodotta già dagli antichi Sumeri ben cinquemila anni fa. Ottenuta mediante la fermentazione di cereali, la più comune è solitamente prodotta a partire da malto d’orzo, ovvero orzo germinato