Cornetti salati
Ricetta Cornetti salati di Flavia Imperatore del 26-01-2009 [Aggiornata il 07-10-2016]Questi cornetti salati sono una sfizioseria perfetta da servire per un aperitivo tra amici. L' impasto è semplice e veloce da preparare, grazie all'utilizzo del lievito istantaneo non dovrete attendere tempi di lievitazione, potrete quindi realizzare dei cornetti solati in poco più di mezz'ora. La ricetta l'ho vista sul blog di mucca sbronza e subito mi ha incuriosito, le uniche varianti che ho apportato sono l'aggiungere dell'erba cipollina nell'impasto e prediligire una farcitura fatta con salame, ricotta e parmigiano, anche se, com'è facile intuire, potrete sbizzarrirvi con tutti i ripieni che preferite ;)
Insieme ai cornetti di pasta sfoglia sono una delle cose che preparo più spesso quando voglio portare in tavola una stuzzicheria in poco tempo. Provateli alla prima occasione e vedrete che successo ;)
preparazione: 20 min
cottura: 10 min
totale: 30 min

Come fare i Cornetti salati
Disponete la farina a fontana su una spianatoia. Aggiungete al centro l'olio, lo zucchero e il lievito.
Iniziate a lavorare l'impasto aggiungendo man mano l'acqua.
Salate e aggiungete erbe a piacere (io ho utilizzato dell'erba cipollina). Lavorate l'impasto fino ad ottenere un panetto morbido, liscio e non appiccicoso.
Stendete l'impasto in una sfoglia spessa circa 3 mm. Ritagliatela quindi in strisce rettangolari
Dividete ogni striscia rettangolare in 3 o 4 parti rettangolari che poi andrete a dividere in diagonale fino a formare dei triangoli.
Farcite la base di ogni triangolino con un pò di formaggio e dei pezzetti di salame.
Arrotolate l'impasto partendo dal lato largo del triangolo, dando la classica forma del cornetto
Disponete i cornettini salati su una teglia da forno ricoperta di carta forno, spennellateli con un po' di olio e infornate a 180°C. Cuocete per 10 minuti circa o fino a che non risultino dorati.
Lasciate intiepidire i cornetti salati e serviteli.
Ed ecco la video ricetta
Ciao, si possono preparare in anticipo e congelare?
Ciao Misya, grazie per la ricetta. Ho provato oggi i cornetti mettendo dell’origano al posto dell’erba cipollina e, se col sapore ci siamo, con la pasta un po’ meno. Ho notato che quando provo a stenderla è troppo elastica. Sapresti dirmi quale può essere la causa? Ancora grazie 🙂
Statico.
Eccoti la guida per non sbagliare mai. 🙂
https://www.misya.info/guide/forno-statico-o-ventilato-quale-scegliere
Ciao Misya. Volevo sapere la modalità del forno da usare per questi cornettini. Grazie
@Veronica Secondo me qualsiasi tipo di salume va bene 😉
Ma se nell’impasto metto il rosmarino al posto dell’erba cipollina quale ripieno si sposa meglio?
@Luli:) Come mai problemi con la forma? Comunque l’importante è che siano venuti buoni 😉
Personalmente ho avuto qualche difficoltà con la forma a cornetto quindi ho fatto qualche stampino e ho chiuso i bordi e qualche girellina: buonissimi, perfetti in borsa frigo per la pausa spuntino durante un lungo viaggio in macchina, io ho usato farina integrale: sono comunque buonissimi, grazie della ricetta!!!
ottima ricetta, facilissima da fare anche per chi, come me, ha poca dimistichezza con la cucina.
grazie per queste belle ricette 🙂
ho fatto i cornettoi salati….sono venuti buonissimi