Insalata di patate con tzatziki
Ricetta Insalata di patate con tzatziki di Flavia Imperatore del 19-06-2007 [Aggiornata il 27-08-2018]Quest'insalata di patate con tzatziki è una delle mie insalate preferite. Le patate condite con lo tzatziki, una salsa allo yogurt tipica della Grecia, divengono un piatto ideale da servire sia come piatto unico che come contorno. L'Insalata di patate con tzatziki è un piatto fresco e leggero, che di questi tempi è davvero l'ideale da portare in tavola :)
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 30 min
cottura: 30 min
totale: 1 ora

Come fare l'insalata di patate con tzatziki
Mettere a bollire le patate in abbondante acqua salata.
Nel frattempo grattugiate i cetrioli (io ho fatto una parte grattugiata, e l'altra a pezzetti), lavati ma non sbucciati. Cospargete i cetrioli con il sale e lasciateli in uno scolapasta a scolare per almeno un’ora.
Sbucciare e tritare l'aglio.
Unire quindi i pezzetti di cetriolo, con l'aglio tritato, le foglioline di menta (tritate anch'esse), sale, pepe ed un cucchiaio d'olio.
Aggiungete adesso lo yogurt a cucchiaiate, fino ad ottenere un composto cremoso ma denso.
Lasciate a riposare lo tzatziki in frigo per almeno un'ora in modo tale da far legare bene i vari sapori tra loro.
Spellate le patate, tagliatele a dadini e lasciatele raffreddare.
Unire le patate con lo tzatziki e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire in tavola.
Servire l'insalata di patate con tzatziki con delle fettine di cetriolo e un ciuffetto di menta.
E’ già la seconda volta che le faccio, sono molto fresche e hanno un sapore mooooolto buono!! Promosse!
sono abbastanza facili,non le ho ancora assaggiate ma penso che siano buone
Oggi a Perugia è scoppiato il caldo, mi sa che una di queste sere dovro’ provare queste patate dall’aspetto cosi’ rinfrescante! eh!eh! Grazie Misya!
Ciao! Bella e semplice ricetta. Il tzatziki lo faccio sempre con yogurt intero italiano – meno grasso – e per renderlo più denso lo colo. Cioè metto in un colino di nylon 1-2 fogli di scottex e ci verso lo yogurt. Sospendo il tutto su un terrina – così non tocca il fondo – e lascio colare per circa 1 ora. Così ottieni uno yogurt + denso e meno acido. Se continua a far colare, ottieni il formaggino, più acido del philadelphia ma buono uguale. Sono sicura che tu riusciresti a trovarne un ottimo impiego.
Grazie e ciao, Zigulì