Tortino al cioccolato con cuore morbido
Il Tortino al cioccolato con cuore morbido è sempre stato un mio pallino, però essendomi scontrata 2 volte con ricette deludenti, e una volta, avendo fatto flop con la cottura avevo accantonato l'idea di prepararli ancora. L'altra sera ero a cena da mia mamma e ho deciso di cimentarmi di nuovo nella preparazione del tortino al cioccolato con cuore morbido ed ho messo a punto una ricetta che mi sembrava valida ma dovevo superare i problemi relativi alla cottura. L'ansia da prestazione era tanta e mi ero ripromessa che questo sarebbe stato l'ultimo tentativo, poi ci avrei messo una pietra sopra. Quando ho infornato i tortini ho incrociato le dita e ho iniziato a guardare attraverso il vetro dello sportello del forno per capire quando sarebbe stato il momento giusto per tirarli fuori; ho tolto il primo tortino dopo 16 minuti, mi sono armata di macchina fotografica, ho affondato il cucchiaino e... tadà! ecco fuoriuscire il cuore morbido. Ho tirato fuori dal forno tutti gli altri tortini al cioccolato e mentre li servivo, ed iniziavano a mangiarli, vedevo il cioccolato fuso che fuoriusciva dall'interno e mi brillavano gli occhi. I miei non avevano mai assaggiato questo dolce e sono rimasti entusiasti quando hanno visto che l'interno del tortino era cremoso, cioccolattoso, godurioso e mi hanno guardato come se avessi fatto chissà quale magia e mi sono sentita come una rockstar :D
Potreste preparare questi tortini in anticipo, metterli in freezer e cuocerli per un dopocena, magari per sorprendere il vostro amato nel giorno di San Valentino oppure semplicemente per dedicarvi a voi stesse coccolandovi con un dolcino :) Buona giornata a tutte amiche mie.
- Ingredienti per 8 tortini
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15/18 min
- Totale: 40 min + 1 ora di riposo in freezer

Come fare i tortini al cioccolato con il cuore caldo
In un pentolino dal fondo spesso, fate sciogliere il burro e il cioccolato tagliato a pezzetti.
Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate.
Aggiungete ora le uova una per volta facendo amalgamare ogni uovo prima di aggiungere il seguente.
Infine incorporate al composto la farina.
Imburrate e cospargete di cacao i pirottini (questa operazione deve essere fatta in maniera molto precisa altrimenti rischiate che capovolgendo il tortino, che è molto delicato, rimanga attaccato in qualche punto e si rompa).
Versate un mestolo di composto in ogni stampino, dovrete riempire 8 stampini per poco più della metà della loro altezza.
Mettete i tortni al cioccolato in freezer a riposare per 1 ora in modo da far congelare lo strato superficiale. Accendete il forno ventilato a 200°C e una volta caldo infornate i tortini e cuocete per 15-18 minuti.
I tempi di cottura sono indicativi e possono variare da forno a forno quindi controllate di continuo altrimenti rischiate di non ottenere il cuore caldo. Vi accorgerete quando è il momento giusto quando vedrete una leggera crosticina sui bordi e la base ma muovendo lo stampino risulterà ancora budinoso.
Fate la prova con uno prima di tirarli via dal forno tutti.
Ohhhhh... tadà!
Togliete quindi gli altri tortini dal forno, capovolgeteli sul piatto, cospargete con zucchero a velo e servite!
Ed ecco il cuore fondente libidinoso!
Ho eseguito più volte la tua ricetta ed è davvero fantastica!!! Volevo chiederti se per caso hai anche la versione dei tortini cuore caldo al pistacchio
Puoi congelarli prima di infornarli, diversamente non avresti il cuore caldo
Ciao Misya, se volessi prepararli, cuocerli nel forno, ricongelarli cotti e poi ogni volta all’occorrenza scongelarli con il micronde qualche minuto secondo te come verrebbero? È fattibile?
Ciao, ricetta top, se riesci a mettere nella descrizione che il dolce deve stare un’ora in freezer sono sicura che saremmo tutte molto grate di avere i tempi di preparazione più precisi
@Nicole anche a me sono usciti cosi’ un paio di volte mentre altre erano perfetti e finalmente ho capito perche’! Se c’e’ anche solo qualche goccia d’acqua nel pentolino dove sciogli la cioccolata, la cioccolate diventa granulosa e ottieni quell’effetto burroso quando la cuoci! Assicurati che il pentolino sia ben asciutto e dovrebbe uscire bene la prossima volta!
ciao @fabiana, hai provato a tenerli meno in forno o ad abbassare leggermente la potenza? Forse nel tuo forno un po’ forte, da congelati tendono a cuocersi più velocemente anche dentro. fammi sapere 🙂
ciao @fabiana no nessun errore, la ricetta è parecchio dolce 🙂
@Misya ho fatto tante volte questa ricetta e escono sempre molto bene! Quando, però, li inforno già congelati il cuore morbido non mi esce. Come mai? Sbaglio qualcosa? In alternativa posso scongelarli prima di cuocerli?
Ciao, posso prepararli in anticipo il pomeriggio, versando già il composto nei pirottini, e tenerli in frigo per poi informarli a cena. Grazie
Non vedo le dosi di zucchero e cacao, mi sbaglio?