Questa torta con le pesche l'ho preparata l'altra mattina per colazione, un dolce soffice e profumato.
Il crumble di pesche e' un dolce al cucchiaio molto facile da preparare ed e' perfetto da gustare il pomeriggio come merenda oppure come dolcetto dopo il pranzo.
Mia mamma aveva adocchiato la ricetta delle pesche ripiene al forno su una rivista di cucina, ma il fatto che si dovessero cuocere 30 minuti in forno proprio non ci garbava, così abbiamo preso spunto dalla ricetta e creata una variante nostra dove le pesche vengono cotte solo una decina.
Le finte pesche all’alchermes sono dei dolcetti costituiti da due semisfere di pasta biscotto unite da crema al cioccolato, crema pasticcera, marmellata o nutella come in questo caso.
Le pesche sciroppate sono una conserva che adoro, ma quelle comprate sono troppo molle e zuccherose quindi quest'anno ho deciso di farmele da me e aromatizzarle alla vaniglia. Certo la ricetta di oggi non è proprio un dolcetto ma una bella cosa dolce di sicuro .
La ricetta del giorno e' la torta di pesche e amaretti, una tortina davvero niente male che ho realizzato con le ultime pesche della stagione, non so dalle vostre parti, ma qui a Napoli se ne trovano ancora sui banchi della frutta e io ne sto approfittando.
La crostata di pesche e mascarpone e' un dolce di stagione facile e veloce da preparare e con un gusto davvero delicato.
Questa del tiramisù alle pesche è stata una ricetta improvvisata con quello che avevo in frigo...
Il pan di pesco è il sofficissimo dolce preparato con le pesche frullate e inserite direttamente nell'impasto. Il concetto è lo stesso del pan d’arancio siciliano, o il pan di limone, dove della frutta non si inserisce solo il succo ma tutto il frutto, compresa la buccia.
Le frittelle di pesche sono un'idea diversa dal solito per una merenda golosissima, una colazione speciale o un dessert originale.
La Mousse alle pesche è un dessert delicato e raffinato e semplicissimo da realizzare. Ogni cucchiaiata è un vero tripudio di sapori, un dessert perfetto per chiudere una cena in bellezza.
Le pesche grigliate sono un'idea interessante per un dessert estivo fresco e leggero.
La galette alle more e pesche è una ricetta di Nigella Lawson. Non è la prima volta che provo una delle ricette di Nigella, e devo dire che mi sono sempre piaciute particolarmente.
Ecco una ricetta perfetta per l'estate: la cheesecake alle pesche, un modo perfetto per rendere omaggio a uno dei frutti più rappresentativi dell'estate. Naturalmente ho scelto una ricetta di cheesecake senza cottura, direi che con il caldo che fa è meglio accendere il forno il meno possibile, no? .
I biscotti alle pesche sono dei dolcetti semplici ma saporiti, perfetti per l'estate. La particolarità di questi biscotti è il loro essere morbidi come dolcetti, sembrano delle mini tortine alle pesche a forma di biscotti, facili da fare e assolutamente deliziosi.
Oggi sono qui per condividere con voi una ricetta semplicemente deliziosa: la torta di pesche e lamponi! È un vero spettacolo di sapori e colori, perfetto per affrontare questo periodo con gusto e stile. Le pesche mature e succose si fondono con i lamponi creando un'armonia di dolcezza e freschezza.
La sbriciolata pesche e ricotta, nonostante sia un dolce che va cotto in forno, è davvero perfetta per l'estate. Il sapore avvolgente della ricotta e quello più fresco della pesca si sposano alla perfezione e vengono esaltati ulteriormente dal guscio friabile.
Il semifreddo alle pesche è un fresco dolce estivo che ho deciso di preparare in versione monoporzione. La preparazione è molto semplice. Se non volete troppo contrasto tra l'acidulo della frutta e il dolce della panna, potete aggiungere 1-2 cucchiai di zucchero alle pesche prima di distribuirle negli stampini.
La crostata pesche e amaretti è un dolce che ricorda un po' i cari vecchi sapori d'altri tempi. Potrebbe essere una delle famose crostate di Nonna Papera, secondo me.