I fagottini sono delle piccole preparazioni gastronomiche facili e golose e che si prestano ad innumerevoli varianti e combinazioni di gusti,possono essere di pasta frolla, sfoglia, sablèe, brisèe, pasta di pizza o fillo, e quindi essere più o meno croccanti, racchiudono di solito un cuore morbido fatto di creme, frutta o formaggi e ingolosiscono per la loro forma e per la loro bontà. Si tratta di preparazioni sia dolci che salate, estremamente semplici e veloci da preparare, adatte anche a chi non dispone di molto tempo da dedicare alla cucina e quindi può limitarsi a comprare dei rotoli di pasta già pronti al supermercato, per poi farcirli come più preferisce.
Nonostante la semplicità, le ricette proposte sono davvero gustose e di effetto, possiamo infatti sbizzarrirci negli infiniti accostamenti di ingredienti, anche insoliti. In questa galleria di ricette vi ho raggruppato tutti i fagottini che ho preparato io nel corso degli anni da cui potete prendere spunto per preparare una merenda particolare o un dolcetto a volo per l' arrivo di ospiti imprevisti. A voi le ricette!
I fagottini di pasta sfoglia al salmone sono un antipasto davvero sfizioso da portare in tavola, li ho improvvisati sabato scorso farcendoli con del formaggio fresco, salmone affumicato e dell'erba cipollina appena colta dalla mia pianta e sono stati molto apprezzati.
vai alla ricettaEd ecco un altro stuzzichino veloce con la pasta sfoglia da preparare insieme agli antipasti per la vigilia di natale, i fagottini di pasta sfoglia ripieni di Brie e funghi una ricetta improvvisata l'altra sera per cena.
vai alla ricettaEd eccomi qui anche stamattina con una nuova ricetta,un dolce con la ciliegie. Avevo il solito rotolo di pasta sfoglia in frigo e questa volta anzichè usarlo per una torta salata, l'ho utilizzato per preparare dei fagottini dolci rpieni di ricotta e ciliegie.
vai alla ricettaSe avete un rotolo di pasta sfoglia e vi piacciono le scarole, provate questi fagottini con scarole e mozzarella, friabili fuori, morbidi dentro mmm... .
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, se volete preparare un antipasto sfizioso con la pasta sfoglia, questi fagottini ripieni di zucchine e stracchino fanno al caso vostro, io li trovo deliziosi nonchè carinissimi.
vai alla ricettaAvevo un cuoricino di verza avanzato dalla preparazione di riso e verza, in frigo mi erano rimasti dei ritagli di salame e provolone e così ecco la ricetta per preparare dei gustosi fagottini di pasta sfoglia ripieni.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, questa mattina voglio regalarvi una bella ricetta autunnale, i fagottini con pere e formaggio, un finger food davvero sfizioso e dal sapore particolare da preparare con degli ingredienti di stagione.
vai alla ricettaDopo una lunga e difficoltosa ricerca io e Ele siamo riuscite a trovare il taleggio! Il Taleggio è un formaggio DOP e come tale può essere prodotto unicamente in Lombardia, per questo motivo non si trova facilmente, ma noi con la tessera Metro ce l'abbiamo fatta eheh.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do la ricetta per preparare un antipasto con la pasta sfoglia davvero sfizioso,si tratta dei fagottini ripieni di ricotta e olive verdi, dei bocconcini che fanno l'effetto delle ciliegie, uno tira l'altro.
vai alla ricettaI fagottini con wurstel e patatine sono un'altra ricetta proveniente dal mio gruppo facebook, una ricetta sfiziosissima! Si tratta di un impasto della pizza arricchito di parmigiano, farcito con patatine fritte, würstel e formaggio, tutto racchiuso a fagottino e passato poi al forno.
vai alla ricettaBuondì, durante le mie vacanze tunisine, oltre ai famosi brik salati, ho assaggiato anche dei fagottini fatti con la pasta fillo farciti con miele, fichi e frutta secca, mi erano piaciuti molto e avevo annotato la possibile ricetta per poterli provare una volta tornata a casa, per me che amo.
vai alla ricettaI Fagottini prosciutto e mais mi ricordano un localino a fuorigrotta, il murzillo, io andavo li solo per mangiare questi fagottini e mi piacevano da morire.
vai alla ricetta