In questa raccolta troverete tantissime idee per preparare tante insalatone, perfette per la stagione estiva e per chi cerca idee per insalate sfiziose!
Con l' arrivo del caldo si sa, ci si annoia a trascorrere troppo tempo in cucina, per il pranzo e la cena infatti, in genere si preferisce qualcosa di fresco, che non appesantisca troppo, da preparare in tempi rapidi e recuperare tempo da dedicare poi alle attività che più riteniamo piacevoli, come andare al mare ad esempio e dove perchè no, possiamo portarci nella borsa frigo per il pranzo, proprio una bella insalata! Chiaramente la condiremo al momento di mangiarla, per evitare che si rovini.
In estate poi, non solo per una questione di temperature elevate e di scarsa voglia di cucinare si preferiscono le insalatone, ma anche per un altro aspetto non trascurabile, ovvero la prova costume! Con questi freschi pasti potrete quindi anche restare in perfetta forma! In questo caso l' insalata di quinoa ad esempio, è perfetta!
Se associate mentalmente l' idea di insalata a tristi foglie di lattuga poco condite, sappiate che vi sbagliate di grosso! In questa galleria di ricette infatti vi propongo tante sfiziose idee per preparare deliziose insalatone sempre diverse, degne di questo nome, ricche e golose quindi, provare per credere!
L'Insalata Caesar (Caesar Salad) fu inventata nel 1924 nel ristorante di Caesar Cardini, un italo-americano, a Tijuana, Messico. La ricetta originale della Caesar's Salad porta anche un uovo nell'emulsione della salsa ( che io ho sostituito con un cucchiaio di maionese), ma ne esistono numerose varianti, questa è la mia.
vai alla ricettaIniziamo questa mattina con la prima delle tante insalate che ho preparato in questi giorni, eh si, il maritino mi ha chiesto di preparargli un' insalata diversa ogni giorno fino al suo compleanno così da mettersi in forma per i suoi primi 40 anni mangiando piatti light ma gustosi.
vai alla ricettaMica ho finito con le insalate, anzi, ne ho un'altra bella sfilza da proporvi, questa mattina però iniziamo con l' insalata di cous cous e ceci, facile, veloce e gustosa.
vai alla ricettaQuest'insalata di fagioli cannellini e' un piatto fresco e gustoso che potete preparare in pochi minuti in questi giorni di estremo caldo, avrete così un'insalata completa perfetta per l'estate.
vai alla ricettaOggi vi do la ricetta per preparare l'insalata di lenticchie e radicchio, una vecchia ricetta che avevo inserito nel mio libro e che era andata nel dimenticatoio.
vai alla ricettaL'insalata di pollo è una delle prime ricette che ho preparato senza seguire ricette e dosi... l'ho preparata così come mi veniva con gli ingredienti che avevo a portata di mano in casa.
vai alla ricettaCon i primi fagiolini della stagione ho preparato quest'insalata aggiungendo patate e uova sode così da avere un pranzo completo e fresco da portare in ufficio.
vai alla ricettaL'insalata di pollo a casa mia è uno dei piatti più quotati dell' estate e seppur quella con la maionese e le patate sia la preferita da tutti, questa versione più leggera con le verdure grigliate è stata molto apprezzata.
vai alla ricettaL'insalata di pollo è la mia ricetta estiva preferita. Di solito preparo un'insalata di pollo molto saporita con l'aggiunta di patate e maionese, ma visto che mio marito sta facendo la dieta, ho elaborato una versione di insalata di pollo light.
vai alla ricettaBuondì amiche ecco la prima ricetta con la quinoa che posto sul blog, come vi avevo anticipato ho voluto provare questo nuovo ingrediente e vedere che sapore avesse ed in che modo poteva essere cucinato, così come primo esperimento ho optato per un'insalata tiepida di quinoa e melanzane.
vai alla ricettaQuesta insalata di riso prosciutto e melone è un piatto fresco, gustoso e colorato, decisamente perfetto per l'estate. Se poi, come me userete la scorza del cantalupo svuotato per servirla, avrete un piatto anche scenografico.
vai alla ricettaBuondì amiche qualche settimana fa vi avevo dato la ricetta per preparare un'insalata invernale con i legumi, visto che vi è piaciuta, oggi ve ne propongo un'altra, l'insalata di rucola, ceci, grana e noci.
vai alla ricettaL'insalata greca (greek salad) è una delle più popolari insalate in Grecia in quanto è un pasto leggero, rinfrescante e facile da preparare. Gli ingredienti principali che la compongono sono:pomodori, cetrioli, cipolle, olive, e la feta, un formaggio di capra tradizionale.
vai alla ricettaIeri sera ci ho provato, mi sono scervellata per trovare qualche ricetta light da preparare e inserire nel mio ricettario e quando stavo per rinunciare, ho trovato una ricetta che ha solleticato il mio interesse... l'insalata nizzarda.
vai alla ricettaL'insalata ai 3 cereali è un piatto fresco leggero e saporito, perfetto per l'estate. L'idea stranamente me l'ha data Mc Donald che propone il piatto così: "Farro, orzo e riso si incontrano in un'insalata ricca di vitamine e sali minerali. Fresca come questa stagione.
vai alla ricettaL'insalata alla pugliese appartiene senza ombra di dubbio alle insalate sfiziose, di quelle che tanto amo in quest'ultimo periodo. L'idea mi è venuta mentre cercavo un pranzo leggero da mangiare in ufficio.
vai alla ricettaL'insalata capricciosa è un antipasto fresco e sfizioso, si tratta di verdure tagliate alla julienne arricchite da pezzetti di prosciutto cotto e formaggio che vengono legati insieme dalla maionese.
vai alla ricettaL'insalata con asparagi e grana è un contorno semplice da fare ma molto raffinato. Potete servirla per una cena un po' più formale, o anche solo se volete portare in tavola, per la vostra famiglia, un'insalata diversa dal solito.
vai alla ricettaL'insalata con avocado è un primo piatto particolare e dal gusto un po' esotico.
vai alla ricettaL'insalata con bacche di goji e semi chia è una ricetta light, fresca e perfetta per mangiare qualcosa di buono e salutare.
vai alla ricettaL'insalata di asparagi e uova è un piatto che adoro, fresco, leggero e completo.
vai alla ricettaIn questo sabato estivo una bella insalata fresca è quello che ci vuole, ho preparato l'insalata di avocado songino e cetriolo per variare un po' la solita insalata e ho apprezzato molto.
vai alla ricettaNon avevo mai mangiato le barbabietole nè avevo idea di come prepararle, poi mia sorella, incuriosita dalla forma e dal colore di questo ortaggio, ha comprato busta di barbabietole precotte per farmi realizzare qualcosa di nuovo.
vai alla ricettaNella sua semplicità, quest'insalata di farro mi ha colpito. L'unione di gamberetti, mais, pomodorini e peperoncini verdi è stata davvero una scelta azzeccata che ha donato al piatto colore e sapore.
vai alla ricettaBuondì, questa mattina vi propongo un'altra insalata di farro con due ingredienti che adoro, spinaci e feta, un piatto facile e veloce da realizzare, leggero e allo stesso tempo gustoso.
vai alla ricettaL'insalata di farro, fagiolini e tonno è una delle mie scelte preferite per l'estate, perché è fresca e leggera, ma anche molto saporita, e soprattutto può essere preparata in anticipo, facendomi risparmiare temppo.
vai alla ricettaL'insalata di rucola e fragole la dovete provare, non mi aspettavo che la fragola ci stesse così bene nell'insalata e il tocco di aceto balsamico e' azzeccatissimo.
vai alla ricettaCosì come le zuppe non si mangiano solo in inverno, le insalate non sono solo estive, ed infatti di questo periodo mi piace preparare delle insalate con frutta e verdura di stagione che non sia la classica lattuga condita con sale olio e limone.
vai alla ricettaL'insalata di mango e gamberi è perfetta se avete voglia di proporre un piatto fresco, leggero e originale. Ho adorato quest'insalata sia per il suo aspetto visivo che per il sapore che incontra pienamente i miei gusti.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do la ricetta per preparare un'insalata un pò diversa dal solito, un'insalata con mele, noci e scaglie di grana,un contorno adatto da servire per le feste al posto della classica insalata .
vai alla ricetta