Frittata di pasta
La frittata di pasta è un classico della cucina napoletana, e viene comunemente chiamata frittata di maccheroni; nata come ricetta per utilizzare la pasta avanzata, la frittata di pasta è poi diventata una preparazione a sè che oltre ad essere preparata e servita a pranzo o a cena insieme ad un'insalata come piatto unico, è spesso preparata in occasione di gita fuori porta, di allegre scampagnate o pic nic o anche con pranzo al sacco quando si va al mare.
C'è chi prepara la frittata di pasta "bianca", chi la fa "rossa", chi utilizza i rigatoni, chi i vermicelli, gli spaghetti o i bucatini, e c'è chi l'arricchisce con pezzetti di prosciutto, salame e formaggio, o quello che si ha a portata di mano in frigo. E c'è chi addirittura ne fa una versione dolce con zucchero e cannella o con buccia grattugiata di limone.
Questa di oggi è la ricetta classica che facciamo a casa mia, bianca e senza l'aggiunta di nient'altro se non uova parmigiano, sale e pepe e un goccio di latte per renderla più morbida al suo interno, trucco di mamma ;) Una vera bontà che incontra i gusti di tutta la famiglia.
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 20 min
-
Totale: 40 min

Come fare la frittata di pasta
Cuocete i vermicelli in abbondante acqua salata.
Scolate la pasta al dente e lasciatela raffreddare.
In una ciotola sbattete le uova insieme al parmigiano grattugiato,il latte sale e pepe e mescolate
Aggiungete i vermicelli, il burro a fiocchetti e mescolare facendo ben amalgamare il tutto.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente, sistematevi il composto e cuocere uniformemente la frittata di pasta da una parte
Quando si sarà creata una bella crosticina, capovolgetela aiutandovi con un piatto o due palette e terminate la cottura dall'altro lato.
Sollevare la frittata di pasta e poggiatela su un piatto da portata ricoperto di carta assorbente
Lasciate intiepidire prima di tagliarla a fette e servirla
Ottima
Molto buona
@Rosy prendendo in prestito la pubblicità di un noto formaggio: è sempre buona. Per noi napoletani a Pasquetta in gita è il piatto tipico. Calda, fredda, rossa o in bianco e perfetta. Facile da trasportare facile da tagliare e va accompagnata da un bicchiere di vino. Per i ragazzini invece va bene la Coca-Cola.
Ciao mysia….complimenti per il tuo blog….volevo chiederti ma se la faccio la sera prima per portarla in gita il giorno dopo…la posso conservare in frigo o fuori frigo? Grazie
Volevo sapere il diametro della padella che hai usato.
Io sono un imbranato in cucina e quando provo a fare un frittata o mi viene troppo sottile o troppo spessa e non riesco a girarla.
In generale penso che per le frittate e piatte simili (tortini, pastcci) sarebbe utile indicare le dimensioni delle padelle o delle teglie come si fa per per le torte.
Grazie
Mangerei la frittata tutti i giorni e a tutte le ore…
@Angela Mistone Non ho mai provato ma non credo ci siano problemi!
Ma secondo te si può congelatore la frittata di pasta?
@Andrea Sono felice di esserti stata utile!
Meraviglia! L’ho appena fatta seguendo questa ricetta ed è venuta spettacolare… Amo la frittata di pasta, soprattutto quella bianca! Mia mamma la fa rossa, ma non mi fa impazzire. L’ho fatta per la prima volta basandomi su questa ricetta ed è venuta perfetta. Croccantina fuori, morbida all’interno e saporita. Ho avuto i complimenti da tutti i miei familiari.