I fagiolini, o fagiolini verdi, teneri al palato e dal sapore delicato, poco calorici e ricchi di nutrienti come vitamine, antiossidanti, fibre e minerali, sono una delle verdure più apprezzate. Solitamente considerati un ortaggio, botanicamente parlando sono in realtà una
Le freselle sono un’antica ricetta della tradizione contadina del Sud Italia. Vengono chiamate così a Napoli ma sono diffuse anche in Calabria, con il nome di “frese”, ed in Puglia con quello di “frisella”. Per farle serve la farina di
È un tipo di peperone che ha travalicato i confini regionali della Basilicata ed è ormai noto in tutta Italia, se non addirittura nel mondo: è il peperone crusco, diventato negli ultimi anni un ingrediente molto usato nella gastronomia nazionale
Preparare i pomodori secchi è un’ operazione preliminare per conservare e disporre tutto l’ anno dei pomodori, i quali vengono poi conservati sottolio, come noto infatti, i pomodori sono ortaggi tipici della stagione estiva, durante l’ inverno poi è possibile
Solitamente il cocco viene acquistato già sgusciato ed affettato al supermercato, dal fruttivendolo o comodamente in spiaggia dagli ambulanti, ma chiaramente il prezzo è più alto e non sempre possiamo disporne quando vogliamo. L’alternativa è quella di acquistare la noce
Uno dei procedimenti fondamentali per la preparazione delle conserve, che siano esse marmellate, salse, o verdure sott’olio, è quello della sterilizzazione dei vasetti. Imparare come sterilizzare i vasetti è essenziale per ottenere dei prodotti genuini e che possiamo conservare a
Come molti di voi sapranno, le zucchine, tonde o lunghe che siano, sono tra i miei ortaggi preferiti. Vuoi per il loro sapore delicato, vuoi per la grande versatilità (come già ampliamente discusso altrove), d’estate ne faccio incetta e le
Il gelato è considerato uno dei simboli dell’estate: per concedersi una piacevole pausa ed un momento di dolcezza, probabilmente non c’è nulla di meglio durante una calda giornata. Probabilmente proprio perché il gelato è tanto amato, sono sempre più le
I cetrioli stanno conquistando sempre più simpatie nelle scelte alimentari degli italiani, grazie a caratteristiche molto utili: sono verdure depurative, diuretiche e rinfrescanti, con un elevato contenuto di acqua, un buon apporto di minerali come fosforo e potassio e, non
I fiori di zucca sono un alimento goloso e saporito, che si presta a tante ricette: tra tutte, però, la versione che forse è maggiormente diffusa e che conquista tutti i palati sono i fiori di zucca o zucchina fritti,