L'agnello al forno è un tipico piatto della domenica di pasqua o da preparare per una classica domenica in famiglia. Generalmente l'accostamento migliore che viene fatto è quello dell'agnello al forno con le patate, ma in alternativa si può preparare anche con i piselli.
L'agnello con carciofi è una ricetta sarda, da portare in tavola nel giorno di Pasqua o da inserire nel menu della domenica delle Palme. Io non l'ho assaggiato ma mio padre dice che il sapore delicato dell'agnello in padella si fonde perfettamente con il gusto dei carciofi.
L'agnello con i piselli è il classico secondo piatto che si porta in tavola il giorno di Pasqua insieme al capretto al forno con le patate.
L’abbacchio a scottadito è una ricetta di pasqua di origine laziale, si tratta di costolette d’agnello marinate e grigliate che vengono servite caldissime e mangiate con le mani, per questa ragione infatti vengono chiamate “scottadito".
Dopo la ricetta leggerina di ieri, oggi il polpettone ai carciofi ci sta tutto, una bontà unica.
Per il falsomagro non poteva esserci nome più indicato! Si tratta di un grosso involtino realizzato con una fetta di carne di manzo che nasconde al suo interno un ricco ripieno che si scopre solo quando si vede il falsomagro tagliato a fette che arriva in tavola.
Il carrè di maiale al forno è un secondo piatto di carne da portare in tavola durante il pranzo di Natale. Aromatizzato con birra, rosmarino, senape e miele, questa carne ha un profumo ed un sapore eccezionale.
Lo spezzatino con patate e piselli è uno dei primi piatti a base di carne che ho imparato a fare di recente, la ricetta è di mia mamma che prepara uno spezzatino di carne davvero al top.
Avete presente quei begli spiedini di carne e verdure che si trovano già pronti da cuocere dal macellaio o al supermercato e che d'estate con le grigliate sono un vero e proprio must.
Lo scorso weekend ho preparato le costine di maiale con miele e limone, devo dire che a casa mia si stanno aprendo molto ai gusti agrodolci, soprattutto mia mamma che era quella più ostica nei confronti dell'utilizzo del miele sulla carne, ma dopo un attimo di diffidenza hanno divorato le.