In questa raccolta potrete trovare tanti antipasti di Pasqua, per non farvi trovare impreparati!
In effetti, molte delle ricette che vi suggerisco come idee per Pasqua, possono anche essere preparate con qualche giorno di anticipo, in modo tale da potervi trovare agevolati, quando si tratta di preparare diverse portate!
Le ricette che vi ho raggruppato, di antipasti di Pasqua sfiziosi, sono come sempre spiegate passo passo e dotate di illustrazione fotografica, per meglio permettervi di realizzare le vostre portate. Gli antipasti pasquali che troverete fanno parte della tradizione di Pasqua principalmente campana, ma non mancano anche ricette di altre tradizioni regionali. In questo modo potrete festeggiare in famiglia, o con i vostri amici, se preferite, riuniti a tavola, mangiando prelibatezze!
Il casatiello è il re della Pasqua napoletana, un rustico ricco e saporito che ha la particolarità di avere un impasto lavorato con lo strutto e spesso arricchito con i salumi e formaggi e portare delle uova sulla superficie che diventano sode in cottura .
vai alla ricettaLa pastiera salata è la versione rustica della più famosa e classica pastiera napoletana dolce. La base anche in questo caso è composta dalla pasta frolla ed il ripieno da una crema di ricotta e grano ovviamente tutto in versione salata.
vai alla ricettaLa torta pasqualina è una ricetta di Pasqua tipica della liguria, si prepara con una pasta fatta di farina, acqua e olio stesa in sfoglie sottili che poi viene farcita con bietole e/o spinaci , ricotta e uova intere che diventeranno sode in cottura.
vai alla ricettaLa colomba salata è il rustico che ho deciso di preparare per la pasquetta di quest'anno, ovviamente prima di portarlo in tavola ho dovuto fare una prova, per cui ecco qui la ricetta del mio test.
vai alla ricettaHo avuto il piacere di assaggiare i fiadoni un paio di settimane fa in un ristorante nei pressi di Roccaraso, era la prima volta che sentivo parlare di questi rustici e mi sono piaciuti al primo assaggio.
vai alla ricettaLe uova alla monachina sono una specialità campana che ho scoperto da pochissimo, si tratta di uova sode svuotate del tuorlo che poi viene lavorato con della besciamella, e con il composto ottenuto viene ricomposto l'uovo che quindi sarà composto per metà da albume sodo e per l' altra metà.
vai alla ricettaLa crescia di pasqua e' una torta salata al formaggio tipica marchigiana, la ricetta e' della nostra amica Marzia che mi ha omaggiato della sua ricetta di famiglia.
vai alla ricettaQuesta mattina più che una ricetta vi lascio un'idea carina per servire in maniera diversa le uova tonnate da portare in tavola come antipasto di Pasqua.
vai alla ricettaLa pizza chiena è un rustico tipico napoletano che si prepara nel periodo di Pasqua, esattamente il venerdì santo e viene consumato di solito il giorno dopo, proprio perchè il venerdì non si mangia la carne, questo rustico differisce sia dal tortano che dal casatiello perchè ha un impasto tipo.
vai alla ricettaLe uova tonnate sono un antipasto fresco e sfizioso. Oggi ero un po' nervosa e quando mi capita, mettermi in cucina ad impasticciare mi fa rilassare.
vai alla ricettaIl casatiello è la tipica torta rustica napoletana, forse è il rustico più famoso che si prepara a Napoli nel periodo di Pasqua. Sebbene i nomi casatiello e tortano siano spesso utilizzati come sinonimi, essi differiscono per il modo in cui vengono utilizzate le uova nella preparazione.
vai alla ricettaI carciofi fritti possono essere fatti in vari modi; o si sbollentano in acqua acidulata e poi si friggono o si fanno marinare in acqua e limone e poi si friggono o si friggono in pastella o solo con l'uovo.... noi a casa mia li facciamo così....
vai alla ricettaEcco la ricetta con gli asparagi di cui vi avevo parlato, quella sfiziosa che avrei preparato dopo il risotto , gli asparagi avvolti nel prosciutto crudo e pasta sfoglia, un finger food carinissimo e molto buono.
vai alla ricettaQuesti bignè salati con crema di fave e piselli sono una chicca, con gli ultimi legumi freschi della stagione avevo preparato una crema e cercavo un modo sfizioso per servirla e ho deciso di farcirci i bignè.
vai alla ricettaCon gli ultimi carciofi di stagione ho preparato questo antipasto sfizioso e goloso. Per un piatto ancora più veloce, potete utilizzare i cuori di carciofo così non dovrete mettere nemmeno i guanti per non far annerire le mani quando pulite i carciofi .
vai alla ricettaQuesta mattina, oltre a darvi la ricetta per preparare le mini quiche agli asparagi, vi racconto una storiella.
vai alla ricettaLe uova mimosa sono uova sode farcite con una crema a base di tonno e maionese alla quale si aggiunge un'acciuga, del prezzemolo e dei capperi. Vengono poi decorate con del tuorlo sodo sbriciolato per ottenere l'effetto mimosa e da lì il loro nome .
vai alla ricettaI carciofi alla giudia sono un gustosissimo antipasto o contorno tutto laziale, che deriva però dalla tradizione culinaria ebraica. La ricetta nasce infatti nel ghetto ebraico della capitale, dove i carciofi erano il piatto che mangiavano gli ebrei alla fine del digiuno.
vai alla ricettaGli asparagi fritti sono un piatto semplice e sfizioso da realizzare. Si preparano con una pastella alla birra grazie alla quale la frittura finale sarà resa decisamente più croccante, ma soprattutto più leggera.
vai alla ricettaGli asparagi avvolti in pancetta sono una ricetta semplice ma golosissima. Io li ho preparati la settimana scorsa da servire come antipasto ad una cena e sono stati molto apprezzati (Ivano a parte, si intende ;)).
vai alla ricettaI coni di pasta sfoglia sono uno sfizioso antipasto da preparare anche con l'aiuto dei più piccini. Con del colorante arancione, un rotolo di pasta sfoglia ed una gustosa farcitura, ecco che possiamo realizzare delle simpatiche carotine da portare in tavola e che incuriosiranno per la loro graziosa forma .
vai alla ricettaL'altra sera ho preparato una torta salata con carciofi e ricotta ed è stata molto apprezzata a casa mia.
vai alla ricettaLe colombe di pane sono la preparazione che quest'anno non potrete far mancare sulla vostra tavola nel giorno di Pasqua. Dopo aver preparato un semplice impasto di pasta di pane, basterà un semplice intreccio, una piccola testa ed ecco qui una bellissima colomba.
vai alla ricetta