Cornetti sfoglia brioche
I cornetti caldi accompagnati da un buon cappuccino sono la mia colazione preferita, a volte la domenica mattina Ivano si alza presto e li compra al bar sotto casa e mi porta la colazione a letto :) Per avere più spesso la mia super colazione, l'ideale sarebbe quello di tenere sempre una scorta di cornetti in freezer per l'occasione, questa mattina quindi, di vo la ricetta per preparare in casa dei cornetti che sono un mix tra i cornetti di pasta brioche e quelli sfogliati, dei cornetti sfoglia brioche ;) L'idea di preparare questa ricetta me l'ha data una misyana, mi ha scritto per ringraziarmi della ricetta dei cornetti che avevo proposto un pò di tempo fa e mi ha suggerito di provare aggiungendo un rotolo di pasta sfoglia già pronto per dare una sfogliatura rapida ai cornetti, mi sono subito messa all'opera ed ecco qui il risultato, soffici, dolci e burrosi al punto giusto, ideali per tutte le farciture. Dopo aver dato la forma ai cornetti, potete anche congelarli così da averne un pò pronti per quando se ne ha voglia, dovete solo ricordarvi ti toglierli dal congelatore la sera prima e infornarli l'indomani.Ovviamente il prossimo esperimento sarà quello di riprodurre i cornetti sfogliati come quelli del bar, ma visto che il procedimento è un pò lunghetto e la ricetta è un pò laboriosa, sto rimandando già da un pò, ma prima o poi mi cimenterò anche in quest'altra preparazione. Per adesso però vi lascio a questi ottimi cornetti sfoglia brioche, di sicuro più veloci da realizzare ma altrettanto golosi ;)
- Ingredienti per 20 cornetti
-
Preparazione: 30 min
-
Cottura: 45 min
-
Totale: 1 ora 15 min
Come fare i cornetti sfoglia brioche
Mescolate in una ciotola il burro fuso, il latte e lo zucchero

Mettete in una ciotola la farina, fate un buco al centro e mettete il lievito e versate il composto di burro e latte

Iniziate ad impastare poi aggiungete il miele, la vaniglia e la buccia grattugiata di limone

Impastate tutto fino ad ottenere un impasto ben incordato

Poi formate una palla e mettete a lievitare per 2 ore


Stendete ora la pasta brioche su un piano infarinato formando un rettangolo

Ricoprite la pasta brioche con uno strato di pasta sfoglia. Stendete con il mattarello per far unire i due impasti

Poi tagliate in triangoli

Spennellate ogni triangolo con un pò di burro fuso e zucchero

Poi arotolate formando i cornetti

Mettete i cornetti ottenuti su una placca da forno fgoderata di carta forno e fate lievitare ancora per un'ora

Pennellate ora i cornetti con un mix di burro e latte e ricoprite con lo zucchero, poi infornate in forno già caldo a 180° e cuocete per 15 minuti

Lasciate intiepidire i cornetti sfoglia brioche

Servite e buona colazione


Ciao misya ho preparato i cornetti e sono super contenta, seguirò sempre questa ricetta. Ti chiedo se posso sostituire il burro con l’olio di semi. Grazie per le tue idee!!!!
Ciao misya, ho preparato i cornetti e sono super, seguirò sempre questa ricetta. Ti chiedo se posso sostituire il burro con l’olio di semi. Grazie perr le tue idee!!!!
Ciao superMisya!
Domande…questi cornetti sono tipo brioche quindi morbidosi non sfogliati giusto? Al posto del latte posso metterci l’acqua? E al posto dell’essenza di vaniglia va bene la vanillina?
Grazie mille
@anna Certo!
ciao volevo chiedere se dopo che ho sfornato i cornetti potevo prendere una siringa e riempirli di crema pasticcera .
grazie
Li ho appena sfornati…ottimi! Grazieeee
ciao, beh, ne ho fatti meno, però sono venuti buonissimi…belli “panosi” come piacciono a me…
per congelarli secondo te ho fatto male?
ho fatto fare la seconda lievitazione (sono cresciuti pochissimo dopo due ore) poi li ho messi in congelatore senza imbustarli e stamani li ho conservati separatamente in una singola bustina per ciascuno
quando vorrò cuocerli li scongelo a temperatura ambiente e li spennello con latte e zucchero e poi li cuocio…
che ne pensi???
@giovanni In realtà è più una questione di gusti… però considera che deve essere ampia almeno quanto il rettangolo di pasta sfoglia. Dovrebbero uscire circa 20 cornetti, quindi devi dividere il tutto in 10 rettangolini 😉
Ciao Misya, a che altezza si deve stendere la sfoglia finale???
che dimensione deve avere il ritaglio del rettangolo da cui ricavi i triangoli?
grazie
@Aurora Eheheh, hai ragione, la tentazione è forte… ma se riuscite a pazientare un pochino poi vedrai che sarete premiati 😉