In questa raccolta di ricette troverete tante preparazioni gastronomiche realizzate con la frutta esotica, questo tipo di frutta con le sue note colorate, il sapore e l' odore intenso, ci permette di dare un tocco in più ai nostri piatti, anche semplicemente utilizzandola come elemento decorativo oltre che come ingrediente.
La frutta esotica è particolarmente ricca di elementi nutritivi, sali minerali e vitamine, proprio per soddisfare il fabbisogno nutritivo delle popolazioni dei paesi esotici, sono innumerevoli infatti le pietanze preparate in queste zone con la frutta, sia dolci che salate.
In questa galleria di ricette vi ho raggruppato le pietanze che ho preparato nel corso degli anni e potrebbe ancora arricchirsi con altre ricette a base di papaja, ananas, fichi d'india, guava, carambola (o frutto stella), kumquat, lime, avocado, banana, kiwi, Litchi, mango e noce di cocco.
Le ricette sono spiegate step by step e dotate di illustrazione fotografica, in questo modo tutti potranno facilmente portare in tavola un assaggio di Sud America, India, Asia e Sud Africa.
Questi dolcetti al cocco e cioccolato sono ideali da fare quando vi avanzano degli albumi e volete un dolcetto da preparare al volo. Tempo fa avevo postato un'altra ricetta dei dolcetti al cocco, magari preparate entrambi i biscotti e vedete quali preferite.
vai alla ricettaIl gelato al cocco era d'obbligo provarlo ed infatti non ho atteso tanto a prepararlo.
vai alla ricettaStamattina vi do la ricetta per preparare un dolce freddo al cocco davvero super.
vai alla ricettaCome promesso ecco la ricetta delle palline di cocco. Una ricetta facile facile che gli amanti del cocco non si faranno sfuggire.
vai alla ricettaQuando sento la nostalgia per la Thailandia apro il mio libro di ricette etniche e cerco qualcosa che mi faccia sentire... odore di Thailandia.
vai alla ricettaBuondì amiche questa mattina vi do la ricetta di un semifreddo al latte di cocco e lime che ho provato prima di partire per le vacanze.
vai alla ricettaLa lime pie è una torta originaria della Florida piu’ precisamente delle isole Keys dove crescono i Key lime. Lo scorso week end mi è caduto l'occhio su questa ricetta mentre sfogliavo il mio libro di ricette americane...
vai alla ricettaCon il pollo al lime passiamo ad una ricetta decisamente meno tradizionale e ben più veloce da realizzare, un secondo piatto veloce e sfizioso che potete servire con del riso basmati ottenendo così un piatto unico.
vai alla ricettaL'ananas al forno e' un modo diverso e raffinato per servire l'ananas, io ho insaporito questo frutto con del contreau, zucchero di canna e una spolverata di cannella, in cottura si è sprigionato un profumo delizioso e il sapore e' piacevolmente particolare .
vai alla ricettaBuon giorno a tutti, iniziamo la settimana con una deliziosa crostata all'ananas che ha la particolarità di non avere la classica base di pasta frolla ma è preparata con una base morbida tipo pan di spagna.
vai alla ricettaLa mousse di ricotta e ananas è un dolce al cucchiaio che ho improvvisato qualche domenica fa per offrire qualcosa di fresco e delicato alla mia amica Flavia e a suo marito che son venuti a casa per salutarci prima di ritornare in Spagna :) I neosposini adorano i dolci.
vai alla ricettaLa ricetta di questa torta all'ananas mi ha colpito per l'utilizzo del succo d'ananas all'interno dell'impasto al posto del latte, e la presenza della frutta sciroppata che si sposa perfettamente nell'impasto del dolce rendendolo morbido e profumato.
vai alla ricettaIn questo sabato estivo una bella insalata fresca è quello che ci vuole, ho preparato l'insalata di avocado songino e cetriolo per variare un po' la solita insalata e ho apprezzato molto.
vai alla ricettaMia mamma ieri mi ha commissionato una ricetta per smaltire la colomba visto che a casa mia quest'anno ne sono circolate parecchie, così mi sono prontamente messa all'opera e ho preparato delle cupolette con la colomba farcite con crema allo yogurt e kiwi, quello che mi sono trovata sottomano in.
vai alla ricettaMia sorella mi ha fatto vedere un'immagine presa dal web che ritraeva dei kiwi ricoperti di cioccolato, infilzati da uno stecchetto di legno e serviti a mò di lollipop, dopo 2 minuti già eravamo con "le mani in pasta" e dopo mezz'ora mangiavamo felici il nostro risultato :P Devo dire.
vai alla ricettaIl banana bread è un delizioso dolce di origine americana nato per poter impiegare delle banane troppo mature per poter essere mangiate da sole.
vai alla ricettaLa torta di banane e cioccolato di oggi, è un esperimento della scorsa settimana, avevo voglia di preparare una torta veloce e soffice da gustare per il dopo cena, ho aperto il frigo in cerca di ispirazione e ho trovato un casco di banane che stava annerendo, così ho pensato.
vai alla ricettaIl guacamole (da ahuacato = avocado, in atzeco, e molli = salsa) è la famosa salsa messicana la cui origine risale alla tradizione Azteca.
vai alla ricettaIl Mango sticky rice è un dessert thailandese, (eh si ragazze un'altra ricetta Thai) preparato con un budino di riso, pezzetti di mango maturo e la salsa di cocco, una ricetta vegana un po' distante dai dolci ai quali siamo abituati qui in Italia ma davvero deliziosa.
vai alla ricettaL'avocado toast è una delle preparazioni più fotografate al mondo, lo sapevate? E' stato praticamente il trend dell'anno appena passato ed io qui a New York (si, sono a New York) ne sto facendo scorpacciate.
vai alla ricettaLa mousse al mango, grazie al suo gusto fresco, fruttato e delicato, è un dolcetto perfetto per portare in tavola qualcosa di leggero e decisamente particolare. Io adoro questo frutto esotico, quindi forse sono di parte, ma questo dolce al cucchiaio è davvero da provare.
vai alla ricettaL'insalata di mango e gamberi è perfetta se avete voglia di proporre un piatto fresco, leggero e originale. Ho adorato quest'insalata sia per il suo aspetto visivo che per il sapore che incontra pienamente i miei gusti.
vai alla ricettaLa tartare di salmone e mango è un piatto che ho realizzato un pò di tempo fa, avevo infatti assaggiato questo connubio di sapori in un ristorante e ho voluto riproporre l'esperimento a casa.
vai alla ricettaSe cercate dei ghiaccioli fatti in casa freschi ed esotici allora avete trovato la ricetta giusta. Questi ghiaccioli al mango sono colorati, gustosi e fruttati, si preparano con una base di mango, zucchero, lime e latte di cocco.
vai alla ricettaLa ricetta della torta rovesciata all'ananas è della mamma di Caterina, una delle ragazze che lavora con me.
vai alla ricettaL'insalata con avocado è un primo piatto particolare e dal gusto un po' esotico.
vai alla ricettaLa mousse avocado e cioccolato è una crema vegana che mi ha davvero stupito,velocissima da preparare e da far sparire col cucchiaino.
vai alla ricettaLa crema di avocado, preparata con lime, yogurt greco e cipollotto tritato, si porta in tavola in appena 5 minuti. Questo frutto si presta molto bene in abbinamento con il pesce, in particolare con il salmone e con i gamberi.
vai alla ricettaLa marmellata di kumquat è davvero particolare, questi piccoli frutti, chiamati anche mandarini cinesi, differiscono dagli altri agrumi poiché si mangiano con tutta la buccia che infatti è più dolce rispetto agli altri agrumi pur avendo un sapore molto intenso.
vai alla ricetta