Ricette plumcake

Ricette plumcake - tante ricette sia dolci che salate per preparare il plumcake in casa utilizzando quel che c'è: ricette semplici, sane e golose, adatte a tutta la famiglia.

Sulle origini del plumcake (o plum cake) esistono varie teorie: secondo alcuni nasce dal tedesco Plum, un dolce a base di prugne e pasta frolla. Secondo altri ha avuto origine addirittura da una preparazione a base di carne e prugne, poi evolutasi, in epoca vittoriana, in un dolce con uvetta e frutta candita. In tanti rivendicano la ricetta del pulmcake originale.
In realtà il nostro plumcake è molto più simile all’anglosassone pound cake, anche detto torta quattro quarti, una ricetta molto diffusa in quanto molto facile da memorizzare poiché tutti gli ingredienti vengono pesati in parti uguali.

Quale che sia l’origine storicamente parlando, oggi in Italia il plumcake è un dolce soffice dalla ricetta di base molto semplice e quindi molto versatile, in quanto può essere arricchito secondo il gusto personale, e ovviamente buonissimo. In particolare, forse grazie alle merendine di una famoso brand, si è diffusa la ricetta del plumcake allo yogurt, una versione dolce, bianca, naturalmente con l’aggiunta di yogurt nell’impasto.

Proprio per via della sua versatilità, il plumcake può essere preparato in innumerevoli modi diversi, con ingredienti dolci o anche salati: il plumcake con gocce di cioccolato, quello al kinder, alle ciliegie… ma anche con broccoli o salumi. Ad ogni modo, la chiave della bontà, sta nell' ottenere un plumcake soffice.
Sul mio blog troverete tantissime ricette con foto passo passo, anche per preparare il plumcake col bimby. Ho però deciso di creare per voi questa gallery che raccoglie le ricette più belle per preparare dei soffici plumcake, da quelli dolci, ideali per la prima colazione, fino ad arrivare ai plumcake salati, tutti morbidi, sani e golosissimi!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su